Invalidità Civile 2025: Guida Completa e Requisiti

Telefono & Email :

Mail: invaliditaweb@gmail.com
WhatsApp: 379 16 15 733

Home » Invalidità civile » Fibromialgia e invalidità civile: cosa dice la legge nel 2025

Fibromialgia e invalidità civile: cosa dice la legge nel 2025

Donna con dolore alla spalla e simboli di disabilità e documentazione

Cos’è la fibromialgia?

La fibromialgia è una sindrome cronica caratterizzata da dolore muscolare diffuso, affaticamento, disturbi del sonno e problemi cognitivi. Anche se non è visibile agli esami tradizionali, ha un impatto reale sulla qualità della vita.

📌 La fibromialgia è riconosciuta come invalidante?

Ad oggi, la fibromialgia non è inclusa nelle tabelle INPS per il riconoscimento automatico dell’invalidità civile. Tuttavia, è possibile ottenere un riconoscimento se si dimostra che i sintomi limitano in modo significativo le attività quotidiane o lavorative.

📊 Percentuali riconosciute (indicative)

  • Fino al 34%: dolore cronico ma con autonomia conservata
  • 35–54%: limitazioni funzionali moderate e disturbi cognitivi
  • 55–74%: difficoltà gravi nello svolgimento delle attività quotidiane
  • 75–100%: forma severa con totale compromissione funzionale

📋 Documenti utili per la domanda

  • Certificato del reumatologo o neurologo
  • Valutazioni psicologiche o psichiatriche (se presenti ansia/depressione)
  • Certificato introduttivo SS3 del medico curante
  • Esami medici che escludano altre patologie

🧭 Come fare domanda di invalidità

  1. Richiedi al medico curante il certificato SS3
  2. Invia la domanda all’INPS tramite SPID o patronato
  3. Partecipa alla visita della commissione medica

🎯 Quali benefici si possono ottenere?

  • ✅ Esenzione dal ticket
  • ✅ Assegno mensile di assistenza (dal 74%)
  • ✅ Accesso ai benefici della Legge 104
  • ✅ Indennità di accompagnamento (in casi gravi)

🤝 Serve aiuto?

Invalidità Web ti assiste in ogni fase della domanda, senza anticipo e con pagamento solo a risultato ottenuto.

 

Siamo qui per te: contattaci per assistenza e consulenza personalizzata.

Hai domande o hai bisogno di aiuto per le tue pratiche di invalidità civile? Contattaci oggi stesso! Il nostro team è sempre disponibile per fornirti assistenza personalizzata e risolvere i tuoi dubbi.

Telefono & Email :

Mail: invaliditaweb@gmail.com
WhatsApp: 379 16 15 733

Siamo qui per offrirti supporto in ogni fase del tuo percorso.
Non esitare a contattarci!