Invalidità Civile 2025: Guida Completa e Requisiti

Telefono & Email :

Mail: invaliditaweb@gmail.com
WhatsApp: 379 16 15 733

Home » Invalidità civile » Artrite reumatoide: come ottenere il riconoscimento dell’invalidità civile

Artrite reumatoide: come ottenere il riconoscimento dell’invalidità civile

Illustrazione di una mano infiammata con simbolo di disabilità e documento approvato

Il diabete mellito di tipo 2 può dare diritto all’invalidità civile?

Il diabete mellito di tipo 2 è una malattia cronica e progressiva che può causare complicazioni anche gravi. Se la tua condizione rende difficile svolgere attività quotidiane o lavorare, potresti avere diritto all’invalidità civile.

🔎 Il diabete tipo 2 dà diritto all’invalidità?

Sì, ma non in tutti i casi. L’INPS valuta vari fattori, tra cui:

  • Se il diabete è difficile da controllare nonostante la terapia
  • Se sono presenti complicanze (retinopatia, neuropatia, cardiopatia, ecc.)
  • Se la malattia limita la vita lavorativa o sociale

📊 Percentuali riconosciute dall’INPS

  • 10–20%: diabete ben controllato
  • 30–40%: con complicanze lievi
  • 50–70%: insulino-trattato con complicanze
  • Fino al 100%: diabete grave con più organi compromessi

📝 Come fare domanda

  1. Chiedi al tuo medico il certificato introduttivo (SS3)
  2. Invia la domanda all’INPS tramite SPID, CIE o patronato
  3. Partecipa alla visita della commissione medica

🎯 Cosa puoi ottenere

  • ✅ Esenzione ticket
  • ✅ Assegno mensile (dal 74%)
  • ✅ Agevolazioni fiscali
  • ✅ Permessi e scelta sede con Legge 104
  • ✅ Indennità di accompagnamento (nei casi gravi)

🤝 Con il nostro aiuto

Invalidità Web ti aiuta passo dopo passo, dal certificato alla domanda INPS, senza anticipo e senza stress.

 

Siamo qui per te: contattaci per assistenza e consulenza personalizzata.

Hai domande o hai bisogno di aiuto per le tue pratiche di invalidità civile? Contattaci oggi stesso! Il nostro team è sempre disponibile per fornirti assistenza personalizzata e risolvere i tuoi dubbi.

Telefono & Email :

Mail: invaliditaweb@gmail.com
WhatsApp: 379 16 15 733

Siamo qui per offrirti supporto in ogni fase del tuo percorso.
Non esitare a contattarci!